Spedizioni Gratis per ordini da 69€

Scegliere un profumo: 5 semplici consigli

scegliere_un_profumo_5_semplici_consigli

Vi è mai capitato di entrare in profumeria e perdervi tra tutte le fragranze esposte e alla fine uscire a mani vuote perché non avete trovato il profumo che vi stava meglio o che vi poteva piacere di più?  






Bene in questo articolo vi daremo cinque semplici consigli per scegliere un profumo più adatto a voi! 


Individua gli odori che più ti piacciono che ti suscitano ricordi ed emozioni. 

Questo perché, perché viviamo in un mondo dove l'olfatto è uno dei sensi che sviluppiamo di più, siamo sempre a contatto con nuovi odori, con nuove sensazioni, quindi imparare a capire quale odore ci piace che quale odore non ci piace è la cosa fondamentale per entrare nel mondo della profumeria. Quindi non vi vergognate ad annusare qualsiasi cosa, annusare un fiore, un frutto per andare a conoscere l'odore di quel fiore l'odore di quel frutto o di qualsiasi altra cosa voi vogliate.


Classifica gli odori in base alle famiglie olfattive. 

Generalmente ne vengono individuate sette: 
  1. esperidate, 
  2. fougère, 
  3. chypre, 
  4. fiorite,
  5. aromatiche, 
  6. legnose, 
  7. orientali.

Andiamo a scoprirle un po più da vicino! 

  • Quando parliamo della famiglia olfattiva degli esperidati parliamo di tutti quei profumi agrumati, quindi possiamo trovare accordi di lime, bergamotto, limone, arancia dove viene usata per lo più la scorza di questi agrumi. Un profumo tra questi che abbiamo anche qui a La Closerie "Citrus Noir" di Molinard.

  • Fanno invece parte degli aromatici tutti i profumi che al loro interno contengono: la lavanda, che è l'emblema di questa famiglia olfattiva, il basilico,la menta, il tè diciamo per generalizzare un po tutte le piante aromatiche presenti nel mediterraneo. Un profumo che potrebbe far parte di questa famiglia "Prima Rugiada" di Profumi del Forte.

  • Fanno parte della famiglia olfattiva dei fioriti tutti quei profumi che all'interno contengono dei bouquet di fiori. Tra i tanti ne elenco uno, "Bella donna" di Jul et Mad.

  • Nel 1882 nasce "Fougere Royale" di Houbigant, profumo che segna l'inizio della famiglia olfattiva dei fougere, che nulla a che vedere con la felce anche se in francese "fougere" significa proprio "felce", ma fanno parte di questa famiglia olfattiva tutti i profumi che al loro interno contengono un accordo fatto di note di geranio, vetiver, lavanda, muschio di quercia e fava tonka, più altre note.

  • Gli chypre, ossia tutti quei profumi senza tempo, vintage...Fanno parte di questa famiglia olfattiva profumi che vanno da Mitsouko ad Aromatics Elixir, e tutti quanti hanno questo filo conduttore, questa struttura composta da: bergamotto,rosa, gelsomino, patchouli, labdano e muschio di quercia. Un profumo più -possiamo dire così- moderno che fa parte di questa famiglia olfattiva è "Chypre Charnel" di Molinard.

  • Vaniglia, patchouli, spezie, soprattutto la cannella, danno origine alla famiglia olfattiva degli orientali, famiglia olfattiva il cui caposaldo e "Habanita" di Molinard, un profumo che quest'anno compie 100 anni. Penso sia il profumo più persistente al mondo, ma non sono io a dirlo, andatevi a leggere tutto ciò che abbiamo scritto su questa fragranza spettacolare in un altro articolo del nostro blog.

  • L'ultima famiglia olfattiva che andiamo a descrivere è appunto la famiglia olfattiva dei legnosi. Un profumo dove il legno c'è e si sente? "Mythical Woods" di Profumi del forte! Quindi, di questa famiglia olfattiva fanno parte tutti quei profumi che all'interno hanno note di legni come il cedro, il vetiver e il sandalo, e spesso queste note vengono accostate ad altre note già presenti anche in altre famiglie olfattive.

Ed è proprio da questo accostamento di più note di più famiglie olfattive delle sottocategorie, che possono essere ad esempio i Gourmand, tutti i profumi che sanno di dolce, quasi di mangereccio. Un esempio può essere "Cookiecrunch" di Coquillete Paris, un profumo che sa di crema al limone,  altri sono i profumi fruttati, un esempio è "Nirvana" di Franck Boclet. 

Trova la concentrazione più adatta a te! 

Questo perché ognuno di noi è diverso e ad ognuno di noi può piacere un tipo di profumo diverso!
Possiamo andare da un profumo più delicato come può essere una colonia o un eau de toilette o un profumo più intenso come ad esempio un eau de parfum, o addirittura un estratto. 
Quindi, sapere bene quale tipo di concentrazione ci piace è un buon inizio per trovare anche il profumo che più ci sta bene.

Prova il profumo su pelle!

Una volta entrato in profumeria e aver individuato quei cinque profumi che ti piacciono e averli sentiti su mouillette, individuane un paio da provare su pelle.
Questo perché è importante? 
Perché ogni pelle reagisce in modo diverso, ci sono tanti fattori, può essere l'umidità, il clima all'esterno, la pelle mista, la pelle grassa, la pelle secca, quindi è sempre importante provare il profumo su pelle e capire che sfaccettature ha su di noi.

Prenditi il tuo tempo! 

Non scegliete frettolosamente un profumo - o meglio, può capitarvi di innamorarvene alla prima annusata - però prendete il tempo necessario per assaporarne l'evoluzione, appunto un profumo è composto da più note (note di testa, note di cuore, note di fondo) e quindi ogni profumo ha un'evoluzione diversa. 
Prendetevi quei 15 minuti almeno per sentire un profumo. Un consiglio, testatelo su pelle, fatevi una passeggiata fuori e poi tornate con le idee più chiare.


Vogliamo lasciarvi con un consiglio bonus!

Uscite dalle vostre comfort-zone, esplorate! 

Il mondo del profumo è un mondo immenso, con fragranze di ogni tipo, e non abbiate paura a sperimentare sempre cose nuove non precludetevi solo a ciò che vi piace e vi è sempre piaciuto...sperimentate! D'altronde questa è la profumeria!


IL GENERE TRA PROFUMO E MODA
HABANITA...UN PROFUMO CHE HA FATTO LA STORIA

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Carca articoli

Archivio

Aspetta un minuto, mentre stiamo sistemando il calendario

Visita il nostro negozio

hide Via Giuliano da Sangallo 36
00122 Lido di Ostia (ROMA)
hide ‎+39.0668978511
hide +39.3270809530
hide info@lacloserie.it
  P.IVA 16102511009

 

Orari

hide  Lun 9:30-13:00 16:00-19:00

hide  Mar 9:30-13:00 16:00-20:00

hide  Mer 9:30-13:00 16:00-19:00

hide  Gio-Sab 9:30-13:00 16:00-20:00

hide  Domenica Chiuso

 

Seguici su

Segici sui nostri canali social. Sarai sempre informato sulle nostre iniziative.