Elenco dei prodotti per marca Parco 1923
PARCO1923 racconta i profumi di alberi centenari e foreste vetuste che fanno da padri protettori a fiori rari e delicati, conservati nel tempo grazie all’isolamento in cui il territorio ha giaciuto per secoli.
PARCO1923 racconta i profumi di alberi centenari e foreste vetuste che fanno da padri protettori a fiori rari e delicati, conservati nel tempo grazie all’isolamento in cui il territorio ha giaciuto per secoli. È così che ci viene consegnato incontaminato quello che oggi è conosciuto come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Una storia che inizia alla fine dell’Ottocento per fermare lo sterminio dell’orso bruno marsicano e che diventa realtà nel 1923 quando il sigillo reale fa nascere uno dei parchi più antichi d’Europa.
Gli odori, i colori di questi luoghi, uniti alla bellezza dei suoi fiumi e torrenti, hanno ispirato la sintesi di questo eden naturale, in un’elegante e delicata fragranza, da cui prende vita la linea di prodotti PARCO1923.
Le piante endemiche del territorio, utilizzate nel corso dei secoli come medicinali, sono unite ai materiali locali, la pietra gentile e il legno di faggio, destinati ad imprigionare un profumo fatto di segreti botanici e memorie sensoriali.
-
Ideale quando si avverte la necessità di deodorare un ambiente chiuso o all’aperto in modo immediato ed efficace, lo spray per ambiente a base acquea può essere vaporizzato sui tessuti di casa (tende, divani, tappeti, cuscini) senza il rischio di creare macchie o aloni.
65,00 € -
I preziosi estratti botanici di PARCO1923 arricchiscono la crema per il corpo e le mani grazie alle loro proprietà fitoterapiche e nutrono la pelle in profondità, rendendola soffice e setosa.
44,00 € -
Ispirato a un’immersione vivificante in una sorgente di montagna, il sapone liquido deterge e purifica le mani donando una straordinaria sensazione di igiene e pulizia profonda.
40,00 € -
La formulazione ricca di agenti antiossidanti e l’apporto delle micro particelle di Pietra Gentile, che esercitano un leggero scrub, purificano e detergono delicatamente l’epidermide, mentre gli estratti di giglio, dalle proprietà emollienti e lenitive, ammorbidiscono la pelle e la rendono soffice e vellutata.
32,00 € -
I preziosi estratti botanici dalle proprietà fitoterapiche rendono questo latte per le mani e il corpo un autentico elisir di bellezza per rivitalizzare la pelle spenta e disidratata.
35,00 € -
Ideale per un bagno rilassante, la schiuma purificante di Scarpetta di Venere deterge delicatamente senza aggredire l’epidermide, lasciandola fresca e piacevolmente profumata.
29,00 € -
Pratico ed estremamente versatile, il sapone solido produce una schiuma vellutata e morbidissima che lo rende adatto alla detersione del viso e del corpo, e persino alla tradizionale rasatura con pennello.
15,00 € -
Dallo studio delle materie prime endemiche, i botanici del Parco hanno contribuito a realizzare una fragranza leggiadra e vivace, la cui anima è composta dall’essenza misteriosa del Maggiociondolo, fiore letale per gli uomini ma benefico per gli animali, dall’inebriante Caprifoglio e dall’intensa Ginestra Odorosa.
120,00 € -
Il bouquet floreale è arricchito dalla presenza delle raffinate note poudré del giaggiolo e dal giglio rosso, vellutato e cremoso, mentre un consistente fondo legnoso e muschiato riconduce al Parco e al suo albero più rappresentativo, il faggio, conferendo un accento ruvido e antico alla fragranza nel suo complesso.
145,00 €